Escursioni da Ischia

Quali escursioni fare da Ischia?

 

Ischia è veramente un’isola sorprendente perché offre centinaia di alternativa e di attività per tutti i gusti e le esigenze.
Escursione per escursione vi consigliamo a chi è adatta e perché. Inoltre da Ischia si parte sia per altre isole Capri e Procida che per la terraferma in bus o con una minicrociera.

Escursioni in bus sull’isola d’Ischia: dal giro classico al più insolito

Le escursioni a Ischia in bus sono di diverso tipo. C’è il giro dell’isola classico per chi non ha mai visto Ischia, il giro intera giornata più completo e per chi ha più tempo e quelli particolari per chi già conosce bene l’isola.

Ischia -  Giro dell'Isola in Bus

La gita è effettuata con una percorrenza di circa 40 km. Non percorriamo solo la strada principale, ma spesso la lasciamo per scoprire gli angoli più belli e nascosti. Si attraverseranno i sei comuni dell’isola: Forio, Casamicciola, Lacco Ameno, Ischia Porto Barano e Serrara Fontana. Il tour parte con il prelevamento in hotel e prosegue con la visita dal bus del comune di Lacco Ameno, della zona del Fango, e del famoso “Fungo”. Si attraversa poi il lungomare del comune di Casamicciola Terme, alla volta del comune di Ischia. Ad Ischia sarà possibile ammirare da diverse prospettive il Castello Aragonese, e la Torre di Michelangelo (nota anche come Torre Guevara). 

Escursioni tematiche: tour enogastronomici, naturalistici, bike riding, trekking, diving, snorkeling

Ischia escursioni tematiche

Ischia offre mille opportunità oltre alle classiche escursioni in bus: bike riding per gli appassionati dei viaggi e delle escursioni in bicicletta, escursioni enogastronomiche con vere lezioni di cucina e gastronomia, escursioni culturali a singoli monumenti come il Castello Aragonese o a piedi seguendo itinerari specifici, trekking e geotrekking, l’escursioni ai giardini botanici, i parchi termali, il diving e lo snorkeling.
NOLEGGIO BICICLETTA

  • costo 15,00 € al giorno /85,00 € a settimana;
  • escursione singola in bicicletta Costo 23,00 € per persona;
  • escursione per gruppi superiore alle 10 persone 18,00 € a persona;Pacchetto settimanale escursioni:bici 6 uscite + noleggio bici per una settimana Costo 230,00 € per persona careterististiche bicicletta "modello base" monutain bike in alluminio 26 (misura) -27 marce.

Cosa vedere a Capri in un'escursione da Ischia?

 

Escursione sull’Isola Azzurra, alla scoperta di Capri e delle sue meraviglie

Capri è senz’altro una delle mete obbligatorie per chi giunge sull’isola verde. Occorre un’ora circa per arrivare da Ischia a Capri e si può decidere di fare l’escursione in diversi modi: acquistando solo il passaggio marittimo, con il transfer e il passaggio marittimo o con la guida e i trasferimenti interni a Capri.
L’isola di Capri è stata sempre molto amata nel passato sin dagli antichi Romani che hanno costruito ville bellissime. Con il passare del tempo, è diventata un punto di riferimento di poeti, scrittori, mecenati e negli ultimi decenni è anche l’isola della mondanità data la buona frequentazione di vip.
Ecco i must per chi visita Capri:

Villa San Michele
Axel Munthe è uno dei tanti turisti che si innamorò subito di Capri. Era un giovane medico svedese che diversamente da altri, decise di viverci per ben 56 anni. Fece costruire Villa San Michele che rappresentava il suo “sogno mediterraneo”, una villa realizzata sui resti di un’antica Cappella dedicata a San Michele.

 

Cosa vedere a Procida in un' escursione da Ischia?


Escursione sull’Isola di Arturo, la più piccola delle isole del Golfo di Napoli

L’isola di Procida è certamente una delle isole che più ha mantenuto un legame con la tradizione, con la sua natura e sicuramente lontana dalla mondanità tipica di Capri e dal turismo di massa di Ischia.
Ecco cosa vedere a Procida: Marina Grande, l’antico borgo di Terra Murata, il villaggio dei pescatori di Marina Corricella ed il porto della Marina Chiaiolella.
Procida – Mezza giornata con guida e trasferimenti.
Trasferimento nel primo pomeriggio dal proprio Hotel al porto d’Ischia, imbarco e trasferimento per Procida. Guida e minitaxi a disposizione per il giro dell’isola.
Costo 35,00 € a persona. 
Bambini 0-1 anni free / 2-12 anni 19,00 €
Con Altre motonavi Easy / Cm / Sn 52,00 €

Minicrociere nel Golfo di Napoli

Le minicrociere in motonave sono una buona alternativa all’escursioni in bus e permettono di visitare l’isola e i dintorni in mare con dei panorami e dei paesaggi mozzafiato che non sono godibili dalla terra. Vale la pena almeno fare il giro dell’isola per conoscere l’isola con tutte le sue baie e magari tornare nella baia che attrae di più.Giro dell’isola d’Ischia in motonave con transfer.Trasferimento dal proprio hotel al porto per l’imbarco e partenza per il tour in barca. Rientro al porto di partenza e trasferimento in hotel con minibus. Imbarco disponibile dai porti di: Ischia, Casamicciola, Lacco Ameno, Forio.

  • costo 28,00 € a persona Bambini 0-2 anni free / 2-12 anni 26,00;
  • costo 32,00 € con motonave con fondo panoramico bambini 0-2 anni free / 2-12 anni 28,00 €;
  • giro dell’isola d’Ischia in motonave;
  • partenza dal porto prescelto. Tour dell’Isola d’Ischia in motonave con sosta di 1 ora presso il porto di Sant’Angelo. Rientro al porto di partenza:
    • Imbarco disponibile dai porti di: Ischia, Casamicciola, Lacco Ameno, Forio;
  • motonave easy;
  • costo – 18,00 € a persona bambini 0-2 anni free / 2-12 anni 15,00 €;
  • costo 20,00 € con motonave con fondo panoramico. Bambini 0-2 anni free / 2-12 anni 17,00 €;
  • motonave IC;
  • costo – 15,00 € a persona bambini 0-1 anni free / 2-12 anni 15,00 €.

Cosa vedere in un'escursione in bus da Ischia per Napoli e dintorni?

Da Ischia è possibile partire in escursione per la terraferma scegliendo tra le mete più belle di Napoli e Dintorni: Pompei con i suoi scavi archeologici, il Vesuvio con il suo Parco, la Costiera Amalfitana e Sorrentina, Caserta e ovviamente la città di Napoli.

POMPEI – VESUVIO
Partenza da Ischia molto presto di mattina. Dopo un tratto di autostrada Napoli – Pompei, è prevista la visita degli scavi della durata di circa 2 ½ ore con guida che illustrerà i più famosi scavi in stile romano. Pompei è città Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1997. Dopo la pausa per il pranzo proseguiremo per il Vesuvio. Il Parco nazionale del Vesuvio è stato fondato il 5 giugno 1995 ed è di grande interesse geologico, biologico e storico. Rientro a Napoli.

Escursioni per bambini e famiglie a Ischia

Ischia Summer Camp Day Camp per bambini e ragazzi dai 13 ai 16 anni.
Cilindro Viaggi è l’unica agenzia e tour operator che propone un pacchetto di escursioni specifico per famiglie e bambini a Ischia. Troverete tante escursioni adatte alle esigenze dei più piccoli e delle loro famiglie.
Vuoi rilassarti per un giorno e dedicarti alle terme? Sei a Ischia con la tua famiglia, affida i tuoi figli a noi per un giorno e riuscirai a goderti le terme di Ischia.
36 € a bambino pasto e transfer incluso

Richiesta informazione

Per inoltrare una richiesta di prenotazione, chiamateci allo 0815071405. Oppure inoltre una email, compilando il seguente modulo e ti risponderemo entro 24 ore