Mercatini di Natale In Trentino

PRIMO GIORNO: Partenza alle ore 5.45. Verranno effettuati vari pick up a Napoli, Caserta Nord Area di Servizio, S. Maria Capua Vetere Casello Autostradale, Roma Prenestina, Orte, Firenze, Bologna e altri pick up su richiesta (possono essere soggetti ad un supplemento). Sono previste due soste di 45 minuti durante il tragitto e pranzo libero in autogrill. Altre soste possono essere effettuate su richiesta in caso di emergenza. L’arrivo in hotel previsto le ore 19.00. Possibilità di dedicarsi al relax in hotel, usufruendo della piscina coperta a 30 gradi centigradi, sauna finlandese e bagno turco. Cena prevista alle ore 20.00 e pernottamento.

SECONDO GIORNO: Prima colazione in hotel dalle ore 7.30 alle ore 8.00 e successiva partenza intorno alle ore 8.15 alla volta Bolzano. Giunti a Bolzano dopo circa un’ora, ci si ritroverà con la guida in via Alto Adige, per dare inizio alla visita guidata della città. Da questa strada, avremo la possibilità di raggiungere piazza Walther, il cosiddetto “salotto di Bolzano” e sede dei mercatini di Natale, e la vicina piazza della Parrocchia la quale ospita il Duomo, simbolo della città, che con la sua architettura gotica e romanica racchiude in sé l’unione delle due culture dominanti, italiana e tedesca. Percorreremo inoltre la famosa e storica "Via dei Portici", il centro delle attività commerciali di Bolzano, da cui è possibile anche ammirare le case medievali che un tempo appartenevano ai mercanti tirolesi. Ammireremo inoltre, durante la nostra visita, la via degli Argentieri con la cosiddetta Casa d’Argento ed altri edifici come Palazzo Troilo e Palazzo Mercantile. Sarà davvero difficile resistere al fascino di una città elegante ed al tempo stesso movimentata come Bolzano. Al termine della visita guidata, delle durata di circa due ore, ci sarà ampio spazio per il tempo libero ed il pranzo. Da non perdere quindi le degustazioni dei gustosissimi prodotti locali nelle osterie e ristoranti cittadini o presso gli stessi stand dei mercatini di Natale. Sarà inoltre possibile, per chi lo desidera, visitare il famoso Museo Archeologico dell’Alto Adige, la cui esposizione permanente è sostanzialmente dedicata a Otzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio, una mummia risalente all’età del rame (5300 -5100 a.C.) conservatasi in ottimo stato all’interno di un ghiacciaio. Alle ore 15.30 ci attenderà il bus a Via Alto Adige per la successiva partenza verso Merano, dove effettueremo una visita guidata della durata di circa un'ora. Imperdibile la passeggiata nel centro storico, dove sarà possibile ammirare le tipiche case risalenti al 1300, lo stile gotico tedesco del Duomo di San Nicolò ed i palazzi in stile liberty come il Teatro Puccini. Percorreremo inoltre la via dei Portici, famosa per essere la strada dello shopping meranese. Sarà inoltre impossibile non perdersi tra gli odori ed il calore emanato dagli stand che ospitano i mercatini di Natale. Il ritrovo con il bus è previsto presso la Via Piave alle 17.45, mentre l’arrivo in hotel è previsto per le 19.30 circa. Cena e pernottamento.

TERZO GIORNO: Prima colazione in hotel dalle 7.30 alle 8.15. Si avrà del tempo libero per il relax o per fare magari qualche foto sulla neve, condizioni climatiche permettendo! Partenza prevista alle ore 9.00 per la vicina Bressanone e visita guidata della città della durata di circa due ore. Si tratta della città più antica del Tirolo e lo si può notare dai suoi tipici caratteri medievali che sono rimasti intatti nel tempo, senza lasciarsi contagiare dalla modernità delle più caotiche città. Avremo la possibilità di vedere il Duomo con il suo celebre chiostro medievale ed il Palazzo Vescovile, in pieno stile rinascimentale e barocco. Nel periodo natalizio, al suo interno sarà possibile anche ammirare una mostra presepiale. Da non perdere nemmeno il Giardino dei Signori. Alle ore 13.00 si partirà poi da Bressanone per raggiungere l’abbazia Novacella, nel vicino comune di Varna, che rappresenta uno dei complessi religiosi più famosi e prestigiosi dell’Arco Alpino. Si potrà consumare un pranzo libero in abbazia presso la cantina, dove è possibile degustare la tipica zuppa d'orzo, formaggio fuso e speck accompagnati da vini bianchi o rossi prodotti dagli stessi monaci dell'abbazia. Dopo il pranzo sarà anche possibile dedicarsi all’acquisto dei prodotti tipici presso lo store dell'abbazia. Subito dopo si ripartirà alla volta di Brunico dove dapprima verrà effettuata la visita guidata della città e successivamente si darà ampio spazio alla visita dei mercatini. Brunico è il principale punto di riferimento della Val Pusteria. Il suo suggestivo paesaggio, l’ottima qualità della vita ed un’ampia offerta di passatempi rendono questa cittadina un’attrazione per i visitatori in ogni periodo dell’anno, ma quello natalizio ha certamente una marcia in più proprio per l’atmosfera fiabesca e magica che è possibile respirare. Una volta lasciata la ridente città di Brunico, si raggiungerà la città di Vipiteno, dove si effettuerà la visita libera del centro storico medievale e magari godersi un aperitivo a base di vin brulè. Si avrà inoltre la possibilità di acquistare speck, salsicce e formaggi presso un'azienda del posto. Per coloro che non volessero visitare la città di Vipiteno, sarà possibile usufruire della navetta per Colle Isarco al fine di tornare anticipatamente in hotel. Per coloro che decideranno invece vedere la città, il rientro in hotel è invece previsto per le ore 18.30. Cena e pernottamento in hotel.

QUARTO GIORNO: Prima colazione in hotel e partenza per Trento. Si effettuerà la visita guidata di quest’elegante città, dove vedremo la famosa piazza del Duomo con l’imponente cattedrale gotica di San Vigilio, famosa per essere stata la sede del Concilio di Trento. Impossibile non notare passeggiando per le strade della città, le facciate delle case Cazuffi Rella e Balduini oltre ai Palazzi di via Belanziani ed al Palazzo Pretorio. Impossibile anche non rimanere attratti dai famosi vicoli storici e caratteristici. Si avrà inoltre tempo libero per i mercatini, che si tengono in Piazza Fiera ed in Piazza Cesare Battisti e che quest’anno hanno ampliato notevolmente le proprie iniziative dedicate alla sostenibilità ambientale. Pranzo libero e partenza intorno alle ore 14.00 per la città di Levico Terme con visita libera dei mercatini. Partenza da Levico Terme prevista per le ore 17.00 e successivo rientro in hotel intorno alle 18.45, cena e pernottamento.

QUINTO GIORNO: Sistemazione dei bagagli sul bus dalle ore 6.30 alle ore 7.00 e prima colazione a partire dalle ore 7.00. La partenza è prevista alle ore 7.30. Verranno effettuate soste in diverse città e pranzo libero in autogrill. Rientro nelle diverse località dei pick up ed arrivo a Napoli previsto intorno alle 19.30.

LA QUOTA INCLUDE:

  • hotel*** per 4 notti in mezza pensione bevande incluse (acqua e vino ai pasti); 
  • bus GT per tutto il soggiorno; 
  • assicurazione medico-bagaglio;
  • assistenza per tutto il viaggio;
  • guida nei luoghi in cui è descritta; 
  • escursioni e guide come da programma.

LA QUOTA NON INCLUDE:

  • pranzi;
  • mance;
  • ingressi;
  • assicurazione contro l’annullamento 15 € a persona; 
  • quota di iscrizione € 15.

RIDUZIONI E SUPPLEMENTI:

  • bambini fino a 2 anni n.c. – GRATIS; 
  • bambini dai 3 ai 9 anni n.c. in III e IV letto - 50%;
  • bambini dai 10 ai 12 anni n.c. in III e IV letto - 30%;
  • III e IV Letto Adulti - 10%;
  • supplemento camera singola su richiesta;

I NOSTRI PLUS:

  • visite guidate in quasi tutte le località; 
  • ottimo hotel; 
  • fuori programma enogastronomici a sorpresa.

NOTE IMPORTANTI:
Il programma potrebbe subire variazioni a seconda delle condizioni climatiche e dell’intensità del traffico che si registra nei luoghi suddetti durante il periodo dei Mercatini di Natale. Durante la visita dei mercatini, è possibile richiedere “l’accompagnamento” per chi tende a perdere facilmente l’orientamento oppure vuole essere costantemente seguito.

Richiesta informazione

Per inoltrare una richiesta di prenotazione, chiamateci allo 0815071405. Oppure inoltre una email, compilando il seguente modulo e ti risponderemo entro 24 ore