Tour Campania

Alcuni tour prevendono la visita delle isole campane

 

Tour Napoli long weekend 3 notti

Itinerario con 3 notti - Validità tutto l’anno eccetto Capodanno

Prevede arrivo in prima mattinata o partenza in tarda serata
I giorno: centro storico: Duomo, Pio Monte della Misericordia, Spaccanapoli, Chiesa di San Gregorio Armeno, Chiesa di Santa Maria del Purgatorio ad Arco, Cappella Sansevero, Chiesa del Gesù, Chiesa Santa Chiara con chiostro maiolicato.
II giorno: Museo di Capodimonte e Museo Archeologico Nazionale
III giorno: quartieri spagnoli e luoghi del potere: Chiesa di San Nicola alla carità, chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario, Chiesa di Santa Maria Francesca, via Toledo, Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale, Galleria Umberto I, Teatro San Carlo (solo esterno), Castel Nuovo (solo esterno).

 

Minitour Napoli e Costiera Amalfitana

Valido tutto l’anno eccetto Capodanno

I Giorno - Napoli: Arrivo alla stazione o all’aeroporto. Pick up e transfer esclusivo in hotel. Tempo libero per sistemarsi. Cocktail di benvenuto con il nostro assistente. Cena in hotel e pernottamento...

 

Tour Napoli d'Autore 4 giorni

Itinerario con 4 notti - Validità tutto l’anno eccetto Capodanno

I giorno: centro storico: Duomo, Pio Monte della Misericordia, Spaccanapoli, Chiesa di San Gregorio Armeno, Chiesa di Santa Maria del Purgatorio ad Arco, Cappella Sansevero, Chiesa del Gesù, Chiesa Santa Chiara con chiostro maiolicato...


Tour Napoli d'Autore 1 notte

Itinerario con 1 notte - Validità tutto l’anno eccetto Capodanno
Prevede arrivo in prima mattinata o partenza in tarda serata

Itinerario intera giornata non possibile la domenica
Centro storico: Duomo, Pio Monte della Misericordia, Spaccanapoli, Chiesa di San Gregorio Armeno, Chiesa di Santa Maria del Purgatorio ad Arco, Cappella Sansevero, Chiesa del Gesù, Chiesa Santa Chiara con chiostro maiolicato.

 

Weekend a Napoli 2 notti

Itinerario due giorni
I giorno: Centro storico: Duomo, Pio Monte della Misericordia, Spaccanapoli, Chiesa di San Gregorio Armeno, Chiesa di Santa Maria del Purgatorio ad Arco, Cappella Sansevero, Chiesa del Gesù, Chiesa Santa Chiara con chiostro maiolicato.
II giorno: Museo di Capodimonte e Museo Archeologico.

 

Ischia Archeologica

Cultura & archeologia resti archeologici e testimonianze di civiltà passate

Ischia è stata la prima colonia greca in occidente e molti siti archeologici lo testimoniano; in località Sorgeto troviamo il più antico insediamento ed anche in zona San Montano vi sono stati numerosi ritrovamenti. Testimonianze della civiltà greca ma non solo …

 

Ischia in Bicicletta

Bike riding in mountain bikes sull’isola verde

E’ un pacchetto per gli appassionati di ciclismo e di escursioni in bici.
Ischia riserva belle sorprese anche a questo tipo di turista.
Un fantastico viaggio attraverso le bellezze, la storia ed i sapori dell’isola d’Ischia. Tra sentieri e panorami mozzafiato, tra luoghi suggestivi ed antichi rifugi, si vive un’esperienza indimenticabile che farà comprendere a pieno quanto quest’isola sia accogliente e genuina. Le escursioni singole sono accessibili a tutti, ma questo pacchetto è dedicato in particolare al biker appassionato che si potrà sbizzarrire attraverso gli svariati percorsi che offre l’ isola d’ Ischia.

 

Ischia Andar per Cantine


Ischia, un’isola di Bacco? La tradizione vinicola ischitana è millenaria e l’attività agricola è sempre stata importante quanto quella dei pescatori. L’agricoltore ischitano, con grande tenacia, ha coltivato il suo vino per millenni creandosi degli spazi sulle terrazze affacciate sul mare e tenute su dai muri a secco, le cosiddette “parracine” che vestono di sfumature di verde il paesaggio ischitano.

 

Ischia Terme Benessere Spa

Ischia e Spa sono quasi due sinonimi. L’isola d’Ischia ha un patrimonio idro-termale fra i più ricchi e interessanti del mondo: ben 69 gruppi (campi) fumarolici e 29 bacini idrotermali da cui scaturiscono 103 “emergenze sorgive”, sparse nei circa 42 kmq del territorio isolano. Questa ricchezza ha reso famosa Ischia fin dall’antichità.

 

Soggiorno Ischia in barca

Per un soggiorno alternativo a Ischia, Procida e Capri scegli la barca

Potrai godere della barca, soggiornare, mangiare e dormire a bordo! Scoprirai i meravigliosi scorci dell’ isola
d’Ischia dal mare, con grotte e piccole incantevoli baie irraggiungibili via terra.
In base al numero delle notti che scegli di trascorrere in barca, possiamo proporti itinerari intorno all’isola d’Ischia o sull’isola di Procida. E’ possibile con supplemento raggiungere anche Capri.
Funziona in questo modo: si dorme di notte nel porto e di giorno si va in giro per escursioni in barca. E’ un pacchetto vacanza – tour alternativo per chi non vuole il solito week end, è un’alternativa interessante e piacevole per scoprire il mare delle isole del Golfo di Napoli!

 

Vacanza Studio rilassarsi apprendendo una lingua

Suditaliahotels ti propone pacchetti con corsi di lingue straniere per adulti e ragazzi: italiano, inglese, tedesco, russo, francese e spagnolo. I corsi sono tenuti da insegnanti laureati in lingue o madrelingua.

 

Vacanze Natura e Trekking a Ischia

Passeggiare a contatto con la natura

A Ischia, non solo terme e benessere ma tanto altro. Si può abbinare alla vacanza a Ischia anche una riscoperta della natura, per gli appassionati di ecoturismo!
suditaliahotels  propone pacchetti agli appassionati di trekking con lunghe passeggiate di diversa difficoltà per i sentieri dell’isola, non sempre conosciuti ma di grande bellezza naturalistica. Angoli suggestivi e particolari indimenticabili sono gli ingredienti di queste passeggiate arricchite dalla simpatia e dalle disponibilità delle nostre guide.

 

Shopping Ischia, vita mondana e relax

C’è anche il pacchetto per chi ama lo shopping.
A Ischia, come in tutte le località turistiche c’è la possibilità di shopping e si può scegliere dall’enogastronomia agli oggetti tipici dell’artigianato ischitano (ricamo, ceramica, rafia, vimini ecc).

 

Ischia Adventure

Tra mare & monti, l'avventura ischitana che ti sorprenderà!

Suditaliahotels propone pacchetti all’ insegna dell’ avventura da vivere nelle pinete, sulle colline e sul monte Epomeo, ma anche a largo delle coste isolane.

Il pacchetto comprende:
1 passeggiata in montagna all’insegna dell’ avventura ( 4/5 ore trasferimenti inclusi )
1 passeggiata a cavallo di 4 ore con pranzo oppure 1 immersione in mare singola con attrezzatura
3 ore di lezione di equitazione
1 pranzo o 1 cena in un ristorante / trattoria ( bevande incluse)
Settimana in hotel 3 stelle / residence in mezza pensione
Il pacchetto è disponibile su richiesta anche con una formula week–end
Possibilità di soggiorno presso case di pietra, cottage e agriturismi.

 

Tour Capodanno in Campania

4 giorni/3 notti

 

Tour Cilento Antistress: Marina di Camerota – Palinuro

Per le date confermate – contatta il nostro booking oppure richiedi le tue date per un tuo gruppo esclusivo

3 notti/ 4 giorni
- Primo giorno - arrivo, check-in, cocktail di benvenuto cena e tombolata

 

Mercatini di Natale Napoli

Tour individuale Napoli Costiera Amalfitana

Valido tutto dicembere escluso capodanno!

3 giorni / 2 notti
Programma:
I giorno: Arrivo all’aeroporto o alla stazione di Napoli e trasferimento in Hotel. Visita accompagnata della città e dei famosi mercatini di Natale con i presepi di San Gregorio Armeno. Sistemazione in Hotel per il pernottamento.

II giorno: Colazione in Hotel. Escursione in bus in costiera Amalfitana con stop a Sorrento ed Amalfi. Pranzo e rientro in hotel per il pernottamento.

III giorno: Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto o per la stazione di Napoli.

 

Tour delle Isole del Golfo

Tour delle isole del golfo di Napoli Ischia Capri e Procida.

Prevede arrivo in prima mattinata o partenza in tarda serata

I Giorno: ISCHIA - Arrivo ad Ischia e sistemazione in hotel. Prima di cena, incontro con il nostro assistente: cocktail di benvenuto, consegna del plico informativo sull'isola d'Ischia e descrizione del mini-tour. Ischia, l’Isola Verde per eccellenza, offre ai propri visitatori tutto ciò di cui si può necessitare per una vacanza all’insegna del benessere, della cultura e del relax. In qualsiasi periodo dell’anno la si scelga, nel periodo estivo a maggior ragione, potrete scoprire il gusto delle migliori cucine locali, tra ristoranti stellati, pizzerie d’alto livello e ottime trattorie a conduzione familiare, Dalle cime da esplorare, alle spiagge da scoprire, fino alle terme più rilassanti. L’Isola Verde vi incanterà. Cena in hotel e pernottamento.
II Giorno: CAPRI – Prima colazione in hotel e successiva partenza per Capri. Il passaggio marittimo sarà in motonave. Se Ischia è l’Isola Verde, Capri è assolutamente l’Isola Azzurra, per la sua grotta, per l’architettura e per i colori delle case che riproducono il bianco e il blu del mare e del cielo in perenne e romantico contrasto. Visita guidata di Capri e Anacapri con Villa S. Michele. Pranzo libero. Nel pomeriggio: visita dei Giardini di Augusto, vista dei Faraglioni, tempo libero per lo shopping o per visitare la Grotta Azzurra. Rientro ad Ischia, cena e pernottamento in hotel. La sorella mondana di Ischia e Procida offre tantissime suggestive e particolari attrazioni da vedere. Via Tragara famosa per le sue boutique di lusso, le case e le ville mondane, termina in una piccola e ripida salita che vi regalerà un contatto unico con la natura incontaminata caprese, in una piccola altura privilegiata da cui potrete vedere anche i famosi Faraglioni, oltre il mare e le diverse attrazioni tra cui la Villa Studio, dove soggiornò il poeta Pablo Neruda, e la Chiesa Evangelica Tedesca. Capri è anche stata dimora d’eccezione dell’Imperatore romano Tiberio, che scelse l’isola Azzurra per ritirarsi a vita privata. La Villa Jovis resta ancora oggi assolutamente visitabile, simbolo indiscusso della profonda storia di questi luoghi. Dalla parte nord della Villa si può osservare tutto il Golfo di Napoli e anche Ischia!

 

MiniTour delle Isole del Golfo

Il Tour parte quando vuoi tu! Puoi partire in qualsiasi giorno della settimana, può cambiare solo l’ordine delle escursioni
Prevede arrivo in prima mattinata o partenza in tarda serata
Valido da Aprile a Ottobre eccetto Agosto
3 notti/ 4 giorni
I giorno: ISCHIA - Arrivo ad Ischia e sistemazione in hotel. Prima di cena, incontro con il nostro assistente: cocktail di benvenuto, consegna del plico informativo sull'isola d'Ischia e descrizione del mini-tour. Ischia, l’Isola Verde per eccellenza, offre ai propri visitatori tutto ciò di cui si può necessitare per una vacanza all’insegna del benessere, della cultura e del relax. In qualsiasi periodo dell’anno la si scelga, nel periodo estivo a maggior ragione, potrete scoprire il gusto delle migliori cucine locali, tra ristoranti stellati, pizzerie d’alto livello e ottime trattorie a conduzione familiare, Dalle cime da esplorare, alle spiagge da scoprire, fino alle terme più rilassanti. L’Isola Verde vi incanterà. Cena in hotel e pernottamento.
II giorno: CAPRI – Prima colazione in hotel e successiva partenza per Capri. Il passaggio marittimo sarà in motonave. Se Ischia è l’Isola Verde, Capri è assolutamente l’Isola Azzurra, per la sua grotta, per l’architettura e per i colori delle case che riproducono il bianco e il blu del mare e del cielo in perenne e romantico contrasto. Visita guidata di Capri e Anacapri con Villa S. Michele. Pranzo libero. Nel pomeriggio: visita dei Giardini di Augusto, vista dei Faraglioni, tempo libero per lo shopping o per visitare la Grotta Azzurra. Rientro ad Ischia, cena e pernottamento in hotel. La sorella mondana di Ischia e Procida offre tantissime suggestive e particolari attrazioni da vedere. Via Tragara famosa per le sue boutique di lusso, le case e le ville mondane, termina in una piccola e ripida salita che vi regalerà un contatto unico con la natura incontaminata caprese, in una piccola altura privilegiata da cui potrete vedere anche i famosi Faraglioni, oltre il mare e le diverse attrazioni tra cui la Villa Studio, dove soggiornò il poeta Pablo Neruda, e la Chiesa Evangelica Tedesca. Capri è anche stata dimora d’eccezione dell’Imperatore romano Tiberio, che scelse l’isola Azzurra per ritirarsi a vita privata. La Villa Jovis resta ancora oggi assolutamente visitabile, simbolo indiscusso della profonda storia di questi luoghi. Dalla parte nord della Villa si può osservare tutto il Golfo di Napoli e anche Ischia!

 

Richiesta informazione

Per inoltrare una richiesta di prenotazione, chiamateci allo 0815071405. Oppure inoltre una email, compilando il seguente modulo e ti risponderemo entro 24 ore