tour culturale ed enogastronomico friuli e slovenia

PRIMO GIORNO: Partenza da Pozzuoli alle ore 5.45. Verranno effettuati vari pick up a Napoli, Caserta Nord Area di Servizio, S. Maria Capua Vetere Casello Autostradale, Roma Prenestina Area di Servizio, Orte, Firenze, Bologna ed altri su richiesta (possono essere soggetti ad un supplemento). Saranno effettuate due soste di 45 minuti ciascuna durante il tragitto con pranzo al ristorante, mentre l’arrivo in hotel a Portorose, è previsto attorno alle ore 19.00. Cena e pernottamento in hotel.

SECONDO GIORNO: Colazione in hotel e successiva partenza per la visita al lago di Bled. Impossibile non rimanere estasiati dalla bellezza naturale e dalla magnificenza di questo paesaggio sloveno, unico al mondo. Al centro del lago di origine tettonica, sorge un piccolo isolotto creatosi grazie all'incontro tra il ghiacciaio Bohinji e un corpo roccioso, raggiungibile solo in barca, sulla cui cima, a 130 mt, è posizionato un piccolo castello, che rende ancora più surreale tale ambientazione.
Lungo il versante nord-orientale del lago sono presenti delle sorgenti termali le quali fanno sì che in estate la temperatura dell’acqua raggiunga anche i 23 gradi centigradi.
Nel periodo invernale, invece, l’acqua del lago si ghiaccia, dando vita ad una suggestiva pista di pattinaggio.
Una volta percorso il sentiero che circonda il lago, verrà effettuata la visita al famigerato castello di Bled, posizionato proprio sull’isolotto al centro del lago che raggiungeremo mediante l’utilizzo delle tipiche barche a remi locali. Vi affascineranno le sue architetture suggestive e le collezioni espositive che narrano la storia e l’evoluzione della cittadina di Bled.
Il pranzo verrà effettuato in ristorante e successivamente, si partirà alla volta di Lubiana, la capitale verde d’Europa, dove si fondono le sue meravigliose architetture medievali e barocche. Nel periodo invernale, tale città è certamente nota per i suoi mercatini di Natale, dove le tipiche casette - stand addobbate a festa offrono in vendita ai visitatori prodotti tipici sloveni. Da non perdere durante la prima decade del mese di dicembre, nemmeno la storica fiera di San Nicola, in Piazza Prešeren ed il relativo Corteo, dove vengono distribuiti ai bambini una gran varietà di prodotti dolciari e doni di ogni tipo. Dopo la visita del centro cittadino e dei mercatini, verrà effettuata la visita del castello medievale di Lubiana, in cui è stato anche imprigionato lo scrittore e patriota italiano Silvio Pellico. Imperdibile la vista dalla torre del castello, sulle Alpi slovene e sul fiume Sava. A seguire, si effettuerà il rientro a Portorose. Cena e pernottamento in hotel.

TERZO GIORNO: Prima colazione in hotel e successiva partenza alla volta di Postumia (Postojna) al fine di visitare le sue famose grotte che offrono oltre 20 km di sale e gallerie ricche di suggestive formazioni calcaree. Nel periodo natalizio, in tali grotte viene allestito all’uopo anche un presepe. I primi 2 km del percorso vengono effettuati grazie ad un caratteristico trenino, mentre l’ultima parte dello stesso è da effettuarsi a piedi con l’accompagnamento di una guida.
A soli 10 km dalle grotte, è situato il Castello di Predjama, costruito al centro di una parete rocciosa a strapiombo alta 123 m, che è stato la residenza segreta del leggendario cavaliere Erasmo di Predjama. La storia narra che questo eroe si sia rifugiato al suo interno per sfuggire alle ire dell’imperatore Federico III. Posto caratteristico al suo interno è caratterizzato proprio dalla cosiddetta “tana di Erasmo”. Durante la visita del castello è previsto anche il pranzo, a seguito del quale si partirà alla volta di Lipica, dove sarà possibile osservare l'allevamento equino più antico d'Europa, ove particolari cure sono rivolte alla razza nobile lipicana, ed uno straordinario spettacolo d’equitazione. Rientro a Portorose. Cena e pernottamento. 

QUARTO GIORNO: Prima colazione in hotel e partenza verso Trieste. La sua particolare bellezza è data dal mix di culture che essa rappresenta e dalla sua travagliata storia, che la vedono riannessa definitivamente al territorio italiano solo nel 1954. Nel periodo natalizio, essa ospita anche i tradizionali mercatini di Natale nella piazza di Sant’Antonio e nelle strade vicine oltre al mercatino di San Nicolò, lungo il viale XX settembre, dove vengono venduti giocattoli e dolciumi per i più piccini. Dopo un primo giro panoramico della città a bordo del bus, sarà il momento della visita guidata alla Cattedrale di San Giusto, situata sull’omonimo colle.
A seguire, si raggiungerà il Castello di Miramare, posto in una incantevole posizione, a picco sul mare, con veduta sul Golfo di Trieste. Questo castello è situato infatti sul promontorio di Grignano e la sua costruzione è stata voluta nel 1856 da Massimiliano d’Asburgo. All’interno del Castello sarà possibile ammirare arredi e decorazioni originari perfettamente conservati. Impossibile non rimanere incantati, da questo fantastico e suggestivo paesaggio che non potrà fare altro che suscitare piacevoli emozioni ai suoi osservatori. Dopo aver percorso la parte moderna della città di Trieste, si effettuerà poi il rientro in hotel, con cena e pernottamento. 

QUINTO GIORNO: Prima colazione in hotel, riunione dei partecipanti e rientro nelle diverse località dei pick up. Verranno effettuate soste durante il lungo tragitto e pranzo libero. Ultima fermata Napoli. Termine dei servizi. 

La quota include:

  • soggiorno in hotel con trattamento in mezza pensione ( prima colazione + cena a buffet con bevande incluse); 
  • ingresso al complesso di piscine dotate di acqua termo-minerale; 
  • ingresso al complesso di piscine dotate di acqua di mare riscaldata; 
  • ingresso al centro fitness di mattina tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 13:00; 
  • visite guidate in bicicletta (esclusa la domenica); 
  • passeggiate guidate ( Pirano / Forma Viva, Fiesa, Strugnano); 
  • acqua aerobica esclusa la domenica; 
  • cena mediterranea / istriana ogni mercoledì; 
  • cena slovena ogni lunedì; 
  • ginnastica mattutina guidata dal fisioterapeuta ( escluso sabato e domenica); 
  • serata con musica dal vivo; 
  • ogni giorno ( escluso lunedì ) musica dal pianoforte presso Grand Hotel Portoroz******; 
  • ingresso alla Sala giochi Riviera del Grand Casino di Portorose (compreso un buono omaggio da spendere al casinò Riviera del valore di 5,00 euro); 
  • bus GT per tutta la durata del soggiorno; 
  • guida nelle città che verranno visitate;
  • ingresso alle grotte di Postumia; 
  • assicurazione medico bagaglio.

La quota non include:

  • pranzi; 
  • tasse di soggiorno; 
  • pasti dove non specificati;
  • ingressi ai siti da visitare; 

Riduzioni e supplementi:

  • riduzione bambini 0-2 anni GRATIS; 
  • riduzione bambini dai 3 agli 11 anni non compiuti - 50%; 
  • riduzione bambini dai 11 ai 14 anni non compiuti – 20%; 
  • riduzione III letto adulti - 10%;
  • supplemento camera singola – 40 €;
  • assicurazione contro l’annullamento – 20 € a persona;
  • quota di iscrizione 15 € a persona.

La quota viene calcolata su un minimo di 40 partecipanti paganti e relativi multipli.

Richiesta informazione

Per inoltrare una richiesta di prenotazione, chiamateci allo 0815071405. Oppure inoltre una email, compilando il seguente modulo e ti risponderemo entro 24 ore